
Chi è l’ortopedico?
È il medico specializzato nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, detto anche apparato locomotore.
I medici ortopedici che operano presso il nostro poliambulatorio sono specializzati nella chirurgia di diverse parti dell’apparato locomotore, quali:
- Chirurgia del piede;
- Chirurgia della caviglia;
- Chirurgia della mano;
- Chirurgia del ginocchio;
- Chirurgia della colonna vertebrale;
- Chirurgia della spalla;
- Chirurgia dell’anca.
In questo modo, il paziente ha la possibilità di curare un ampio spettro di patologie di natura traumatica, cronica, posturale o protesica.
Chirurgia del piede, della caviglia e della mano
La chirurgia del piede, della caviglia e della mano riguarda diverse patologie di carattere traumatico e morfologico di piede, caviglia e mano.
Nel nostro poliambulatorio vengono trattate le seguenti patologie:
- Alluce valgo;
- Dito a martello;
- Metatarsalgia;
- Piede piatto (nei bambini e negli adulti);
- Distorsioni;
- Lesioni dei legamenti e dei tendini;
- Traumi sportivi da sovraccarico della caviglia;
- Sindrome del tunnel carpale;
- Dito a scatto.
Il recupero di questi organi/articolazioni avviene a cura del Dott. Valter Deanesi, medico specialista in chirurgia del piede, della caviglia e della mano.

Chirurgia del ginocchio
La chirurgia del ginocchio riguarda diverse patologie di carattere traumatico, degenerativo e morfologico del ginocchio.
Nel nostro poliambulatorio vengono trattate le seguenti patologie:
- Lesioni del menisco;
- Lesioni del legamento crociato;
- Patologie degenerative della cartilagine del ginocchio;
- Artrosi;
- Ginocchio varo;
- Ginocchio valgo.
Il recupero di questa articolazione avviene a cura di Dott. Nicola Marzano e Dott. Enrico Rasia Dani, medico specialista in chirurgia del ginocchio.
Chirurgia della colonna vertebrale
La chirurgia della colonna vertebrale riguarda le strutture ossee e/o cartilaginee che compongono la schiena.
Nel nostro poliambulatorio vengono trattate le seguenti patologie:
- Lombosciatalgia da ernia discale lombare;
- Stenosi lombare;
- Spondilolistesi lombare;
- Lombalgia da discopatie lombari degenerative;
- Fratture vertebrali traumatiche ed osteoporotiche;
- Cervicobrachilagia da ernia discale cervicale;
- Mielopatie cervicali con sofferenza del midollo spinale;
- Scoliosi lombare dell’adulto.
Il recupero della spina dorsale avviene a cura del Dott. Antonio Villaminar, medico specialista in chirurgia della colonna vertebrale.
Chirurgia della spalla
La chirurgia della spalla riguarda le strutture ossee e/o cartilaginee che compongono la spalla.
Nel nostro poliambulatorio vengono trattate le seguenti patologie:
- Lesioni della cuffia dei rotatori;
- Calcificazione della spalla;
- Lussazione o instabilità della spalla;
- Spalla congelata;
- Sindrome da impingement;
- Patologia traumatica fratturativa;
- Borsite;
- Artrosi gleno-omerale.
Il recupero di questa articolazione avviene a cura del Dott. Enrico Rasia Dani, medico specialista in chirurgia della spalla.
Chirurgia dell’anca
La chirurgia dell’anca riguarda le strutture ossee e/o cartilaginee che compongono l’anca.
Nel nostro poliambulatorio vengono trattate le seguenti patologie:
- Coxartrosi;
- Artrite infiammatoria;
- Artrite reumatica;
- Troncaterite;
- Impingement dell’anca;
- Necrosi della testa del femore;
Il recupero di questa articolazione avviene a cura del Dott. Enrico Rasia Dani, medico specialista in chirurgia dell’anca.