
Chi è l’oculista?
È il medico in grado di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi e i problemi che possono colpire gli occhi.
Quando viene prescritta una visita oculistica?
Nei bambini è consigliabile una visita oculistica prima dei 3 anni, una prima dei 6 e una ogni 12/24 mesi fino ai 14 anni.
Dopo i 65 anni, aumenta il rischio d’insorgenza di patologie quali glaucoma, cataratta e degenerazione maculare della retina. Per questo motivo, è consigliabile che i controlli oculistici vengano effettuati ogni 12/18 mesi.
Fra i 40 e i 45 anni è consigliabile invece che tutti eseguano una visita di controllo per valutare l’inizio della presbiopia.
Persone con genitori o parenti stretti con problemi di vista, così come persone affette da diabete, ipertensione arteriosa, malattie reumatiche e malattie renali devono fare maggiore attenzione ai propri occhi. In casi come questi, la visita andrebbe effettuata ogni 12 mesi.
Quali patologie vengono trattate dall’oculista?
Le patologie che solitamente vengono trattate dall’oculista sono:
- Ambliopia;
- Astigmatismo;
- Cataratta;
- Cheratocono;
- Congiuntivite;
- Degenerazione maculare senile;
- Diplopia;
- Distacco della retina;
- Distacco del vitreo;
- Emorragie sottocongiuntivali;
- Epifora;
- Glaucoma;
- Ipermetropia;
- Miodesopsie;
- Miopia;
- Neurite ottica;
- Occlusioni venose;
- Pinguecola;
- Pterigio;
- Retinopatia arteriosclerotica;
- Retinopatia diabetica;
- Retinopatia ipertensiva;
- Strabismo;
- Uveite;
- Vizi di rifrazione.
Presso il nostro poliambulatorio riceve su appuntamento il Dott. E. Vedove, medico oculista.