
Chi è il medico legale?
È il medico che indaga sulle cause di un fatto, rilevante sia sotto il profilo medico che sotto il profilo giuridico. La medicina legale infatti si occupa dei rapporti tra ambito medico e giuridico.
Quando serve il medico legale?
Il medico legale viene richiesto in tutti quei casi che necessitano di una perizia legale.
La perizia medico legale è uno strumento necessario sia nel processo civile che in quello penale: al suo interno infatti vengono spiegate le ragioni di un avvenimento, l’illustrazione scientifica della patologia, il nesso causale tra un fatto (un sinistro stradale, un colpo di pistola, un fendente) e la malattia (lesione, ferita, morte) che esso ha provocato.
Quali consulenze medico-legali vengono effettuate nel nostro poliambulatorio?
Le consulenze che vengono effettuate dal medico legale sono:
- Certificazione medica e referti;
- Perizie medico-legali;
- Visite e valutazioni mediche di controllo;
- Infortunistica stradale e sul lavoro;
- Imputabilità e responsabilità penale;
- Percosse e lesioni personali;
- Mobbing;
- Valutazione della capacità civile e lavorativa;
- Invalidità civile;
- Invalidità INPS e INAIL;
- Pensione privilegiata ed equo indennizzo;
- Cambio di mansione;
- Accesso alle liste privilegiate del collocamento;
- Analisi del disadattamento al lavoro;
- Interdizione e inabilitazione;
- Diritto della famiglia;
- Danno alla persona (biologico, estetico e psichico);
- Autopsie e perizie giudiziarie.
Presso il nostro poliambulatorio riceve il Dott. Lorenzo Meloni.