
Chi è il fisiatra?
Il fisiatra è un medico specializzato in medicina fisica e riabilitativa e si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite e acquisite.
Quali patologie vengono trattate dal fisiatra?
I campi di intervento a cui la medicina fisica e riabilitativa si rivolge sono:
Patologie muscolo-scheletriche
- Artrosi
- Esiti di fratture e protesi articolari
- Problematiche muscolari
- Tendinopatie
- Distorsioni
- Dolori vertebrali come: cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, e dolore sacro-iliaco)
- Deformità del rachide come: scogliosi, lordosi o cifosi
Neuroriabilitazione
- Mielolesioni
- Cerebrolesioni
- Esiti da ictus
- Sclerosi multipla
- Guillain-Barré
- Malattia di Parkinson
- Esiti da poliomelite
Riabilitazione del paziente anziano
- Prevenzione rischio cadute
- Esercizio terapeutico e coordinamento dell’attività fisica adattata
Riabilitazione dell’età evolutiva
- Plagiocefalia
- Piede torto
- Piede piatto
- Anomalie posturali
- Anomalie della deambulazione
Linfedema patologie vascolari
- Perineo e pavimento pelvico
- Incontinenza urinaria e fecale
- Disfunzioni del pavimento post-partum
- Dolore pelvico cronico
Presso il nostro poliambulatorio riceve la dott.ssa Elena Chemello.