
Chi è l’endocrinologo?
È il medico che si occupa della conoscenza, della diagnosi e della cura delle malattie correlate agli ormoni e più in generale al sistema endocrino.
Chi è il diabetologo?
È il medico che si occupa del diabete e delle sue complicanze.
Quando viene prescritta una visita endocrinologica?
La sintomatologia delle disfunzioni endocrine non è univoca, bensì dipende dalla patologia. Solitamente, la visita endocrinologica viene prescritta dal medico curante, il quale rileva un quadro di sintomi che potrebbero ricondurre ad una disfunzione di qualche ghiandola endocrina.
In altri casi, per completare il quadro diagnostico del paziente, il consulto viene affidato ad altri specialisti.
Quali patologie vengono trattate dall’endocrinologo?
Le patologie che solitamente vengono trattate dall’endocrinologo sono:
- Diabete;
- Obesità;
- Disturbi metabolici;
- Infertilità;
- Malattie della tiroide;
- Menopausa;
- Pressione alta (ipertensione);
- Problemi di colesterolo;
- Problemi legati alla pubertà (precoce o ritardata);
- Osteoporosi e fragilità ossea;
- Tumori delle ghiandole endocrine.
Quali esami diagnostici vengono effettuati nel nostro poliambulatorio?
L’endocrinologo, oltre ad un’accurata visita clinica, può prescrivere alcuni esami a seconda del caso da trattare:
- Ecografia tiroidea;
- Eco-Color-Doppler tiroideo;
- Curva insulinemica;
- Emoglobina glicata;
- Glicemia basale.
Presso il nostro poliambulatorio riceve su appuntamento il Dott. Roberto Mingardi, medico chirurgo specializzato in endocrinologia e diabetologia.