
Chi è il dietista?
È un professionista sanitario competente in tutte le attività finalizzate a una corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione.
In Italia, è una figura professionale conforme alle direttive della CEE.
Quando è necessaria una visita dal dietista?
La visita dal dietista può essere prescritta dal medico curante o prenotata in autonomia quando si soffre di determinati disturbi o problematiche, quali:
- Sovrappeso;
- Obesità;
- Intolleranze alimentari;
- Allergie;
- Alimentazione per sportivi;
- Modifiche dello stile alimentare;
- Alimentazione durante la gravidanza;
- Alimentazione post-parto.
Quali esami strumentali vengono effettuati nel nostro poliambulatorio?
Bioimpedenziometria
È un metodo veloce ed efficace per valutare la composizione corporea (CC) di una persona.
L’esecuzione del test prevede che il soggetto si sdrai supino. Il tecnico collocherà quindi quattro elettrodi, due sulla mano e due sul piede e, attivando il macchinario, misurerà la resistenza e la reattanza del corpo.
Questo esame serve principalmente per:
- Dimostrare che l’allenamento e l’alimentazione stanno realmente facendo perdere tessuto adiposo;
- Valutare quanto grasso c’è nel corpo prima di iniziare un programma di dimagrimento;
- Calcolare il metabolismo basale, le percentuali di massa muscolare e grassa, al fine di adattare l’allenamento e l’alimentazione;
- Escludere o valutare l’entità di eventuali stati di ritenzione idrica.
Presso il nostro poliambulatorio riceve su appuntamento la Dott.ssa Paola Calgaro.