
Chi è il dermatologo?
È il medico che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie dell’apparato cutaneo, ovvero di tutti gli aspetti che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose.
Quando viene prescritta una visita dermatologica?
La visita dal dermatologo viene prescritta quando si manifestano sintomi riconducibili ad una patologia della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose.
Dopo i 30 anni, è sempre consigliata una visita dal dermatologo (anche in assenza di sintomi) con lo scopo di valutare lo stato di salute dei nei.
Quali patologie vengo trattate dal dermatologo?
Le patologie che solitamente vengono trattate dal dermatologo sono:
- Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo;
- Malattie bollose (pemfigo e pemfigoide);
- Dermatiti (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto, dermatite da pannolino, etc.);
- Eczemi;
- Micosi;
- Verruche;
- Orticarie;
- Eritemi;
- Pruriti;
- Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica e acanthosis nigricans);
- Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus);
- Ulcere;
- Alcuni tipi di tumori;
- Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero).
Quali esami strumentali vengono effettuati nel nostro poliambulatorio?
Peeling chimico
È una tecnica clinico-estetica che avviene mediante l’applicazione di una soluzione chimica sulla pelle. Lo strato cutaneo più esterno viene così eliminato per lasciar spazio ad un nuovo strato di pelle. L’esame viene effettuato in caso di pelle danneggiata dal sole e per alcune forme di acne.
Crioterapia
È un particolare tipo di terapia che avviene mediante l’applicazione di azoto liquido su lesioni cutanee come le verruche, le quali vengono congelate allo scopo di eliminarle.
Diatermocoagulazione per fibromi penduli e cheratosi seborroiche
È una terapia che si utilizza per rimuovere piccole parti di tessuto dermico, attraverso uno strumento che genera corrente elettrica ad impulsi in grado di tagliare e cicatrizzare l’epidermide.
Presso il nostro poliambulatorio riceve su appuntamento la Dott.ssa Maria Paola Amici, medico dermatologo.