
Presso il nostro poliambulatorio vengono effettuati trattamenti fisioterapici con strumentazione medicale:
- Tens
- Ultrasuoni
- Laser
- Tecarterapia
Queste tipologie di strumentazione medicale, generano sui tessuti una catena di reazioni biologiche che si traducono in effetti terapeutici quali: analgesia, attivazione del metabolismo locale, decontratturazione o tonificazione muscolare ecc.
TENS
TENS (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), è una tecnica medica complementare, utilizzata soprattutto per controllare il dolore acuto o cronico.
Il trattamento tens implica un passaggio di corrente elettrica a bassa tensione attraverso la pelle, allo scopo di stimolare alcune specifiche fibre nervose.
Viene utilizzato un elettrostimolatore professionale per erogare impulsi indolori, i quali dovrebbero essere percepiti dal paziente come una sensazione di formicolio.
ULTRASUONI
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento comune della fisioterapia che utilizza le onde sonore con frequenza superiore alla nostra soglia di udito.
È considerata una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore, è capace di ottenere particolari benefici.
L’efficacia della terapia a ultrasuoni si basa su un’azione di massaggio cellulare ed intercellulare ad alta frequenza. I tessuti irradiati con ultrasuoni entrano a loro volta in vibrazione, con conseguente dispendio energetico e produzione di calore: da questo effetto deriva quello curativo.
LASER TERAPIA
La laserterapia è una particolare tecnica terapeutica che si avvale degli effetti dell’energia generata da raggi laser per ottenere una risposta biochimica.
Il laser è un dispositivo che produce energia sotto forma di onda luminosa.
Attraverso la terapia laser, l’energia viene amplificata e indirizzata su una superficie molto piccola del corpo, su cui giunge con elevata intensità.
Fra i benefici della terapia laser:
- Incremento dell’attività metabolica; favorendo gli scambi elettrolitici, aumentando la produzione di DNA, RNA, proteine e aminoacidi;
- ha un effetto antinfiammatorio su articolazioni e muscoli;
- aumenta il drenaggio linfatico, determinando un maggior assorbimento dei liquidi interstiziali;
- ha un effetto analgesico sulle fibre nervose che conducono il segnale del dolore;
- ha effetto vasodilatatore sul microcircolo (con conseguente miglioramento della circolazione periferica);
TECARTERAPIA
La tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti; attivando naturalmente i processi riparativi e antinfiammatori.
La tecarterapia riduce il dolore e abbrevia i tempi di recupero riabilitativi.
Questo meccanismo crea una forte stimolazione a livello cellulare, riattiva la circolazione, incrementa la temperatura interna e innesca precocemente i meccanismi fisiologici.