
L’elettromiografia è un esame strumentale di pertinenza neurologica finalizzato alla valutazione dello stato di salute dei muscoli e dei nervi periferici che controllano quest’ultimi.
È previsto l’utilizzo di alcuni elettrodi e agoelettrodi e di un’apparecchiatura computerizzata (l’elettromiografo) capace di registrare e tradurre in un grafico l’attività muscolare e i segnali nervosi che transitano lungo i nervi che controllano i muscoli.
L’Elettromiografia si utilizza in tutti i casi in cui si sospetti una sofferenza dei nervi e/o dei muscoli.
Quali sintomi indicano la necessità di sottoporsi all’elettromiografia?
I sintomi che possono richiedere l’utilizzo di un’elettromiografia possono essere:
- Calo o mancanza di forza muscolare.
- Alterazione della sensibilità in alcune zone del corpo (prevalentemente agli arti).
- Dolori alle braccia, alle gambe, alla colonna vertebrale, all’apparato masticatorio.
- Formicolio.
Chi svolge l’esame di elettromiografia?
Presso il nostro poliambulatorio esegue l’esame di elettromiografia il neurologo.
Ricevono su appuntamento la dott.ssa Elizabeth Ivanova.