
La bioimpedenziometria è un metodo veloce e preciso per valutare la composizione corporea (CC) dell’essere umano (1985 Lukaski).
Questo esame strumentale permette di individuare la massa grassa corporea (FM) e la massa non grassa corporea (FFM), suddivisa in massa corporea extracellulare (ECM) e tessuto metabolicamente attivo (ATM) o massa corporea cellulare (BCM)
Come si svolge la bioimpedenziometria?
L’esecuzione del test prevede che il soggetto si sdrai supino. Il tecnico collocherà quindi quattro elettrodi, due sulla mano e due sul piede e, attivando il macchinario, misurerà la resistenza e la reattanza del corpo.
A cosa serve la bioimpedenziometria (BIA)
Questo esame serve principalmente per:
- Dimostrare che l’allenamento e l’alimentazione stanno realmente facendo perdere tessuto adiposo;
- Valutare quanto grasso c’è nel corpo prima di iniziare un programma di dimagrimento;
- Calcolare il metabolismo basale, le percentuali di massa muscolare e grassa, al fine di adattare l’allenamento e l’alimentazione;
- Escludere o valutare l’entità di eventuali stati di ritenzione idrica.
L’esame può essere effettuato nell’ambito della visita dietistica, riceve presso il nostro poliambulatorio la Dott.ssa Paola Calgaro.